0-Gast

Finanzierungsmöglichkeiten: Bankinstrumente, ergänzende Finanzierungsinstrumente, Auswahlkriterien (in italienischer Sprache)

Paolo Primavera

Kurscode: 6/1874

Teilnahmegebühr: 210.00€

Anmeldeschluss: 12. Dezember 2023

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)

14.12.2023 | 08:30

- 17:00

20231201 20231212 anmelden
Einloggen
6 Plätze frei

Da der Kurs in italienischer Sprache stattfindet, wird das Kursblatt in dieser Sprache veröffentlicht

 

Zielgruppe(n)

Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Responsabili Amministrazione Finanza e Controllo, Responsabili di tesoreria e della pianificazione finanziaria, Consulenti aziendali

Voraussetzungen

Nessuno

Ziele

•    Definire gli obiettivi della politica di finanziamento dell’azienda

•    Acquisire strumenti e metodi per gestire il rischio di liquidità

•    Approfondire le caratteristiche dei finanziamenti bancari e delle fonti finanziarie complementari: obbligazioni, crowdfunding, finanziamenti di filiera

•    Confrontare differenti fonti di finanziamento e scegliere in base a esigenze e contesti differenti
 

Inhalt

•    La politica finanziaria per la gestione del rischio di liquidità: stabilità, durata e diversificazione delle fonti di finanziamento, costo del debito
•    Caratteristiche, costi e situazioni di utlizzo dei principali strumenti bancari a lungo e a breve termine, delle obbligazioni, dei diversi strumenti di crowdfunding 
•    Le cartolarizzioni e i basket bond
•    La gestione della riserva di liquidità
•    Il controllo del debito finanziario: la misurazione della durata effettiva dei finanziamenti e lo scadenzario dei finanziamenti

Stundenplan

1 giornata

14 dicembre 2023

dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
 

Teilnahmebestätigung

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Nützliche Infos

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Downloads

  • 2023_NF_SchedaCorso - 2 Politica finanziaria_0.pdf
  • <------><------>